Per garantire che le tue pubblicazioni sui diversi social media nel 2025 siano ottimizzate, è essenziale utilizzare le dimensioni corrette per immagini e video.
I social media continuano a evolversi, e con loro anche i formati suggeriti dei vari contenuti.
Di seguito, una sintesi schematica delle dimensioni consigliate per le principali piattaforme aggiornata a Febbraio 2025:
- Immagine del Profilo (la prima cosa che viene vista nel momento della ricerca di un determinato account): 320×320 pixel visualizzazione tonda.
- Post quadrato: 1080 x 1080 pixel (rapporto 1:1) o 1350 x 1350 pixel per semplificarsi i calcoli tenendo conto che la griglia del profilo visualizzerà in formato 1012×1350 pixel (rapporto 3:4).
Si consiglia quindi di NON inserire informazioni importanti ai bordi. - Post verticale – Portrait: 1080 x 1350 pixel (rapporto 4:5) – questo è il nuovo formato richiesto da Instagram per il feed verticale ulteriormente ottimizzato per i dispositivi mobili introdotto dopo l’ultimo aggiornamento nel gennaio 2025
In realtà la griglia del profilo visualizzerà in formato 1012×1350 pixel (rapporto 3:4).
Pertanto il contenuto caricato in 1080 x 1350 verrà visualizzato con un taglio ai bordi laterali.
Si consiglia quindi di NON inserire informazioni importanti ai bordi. - Post orizzontale – Landscape: 1080 x 566 pixel (rapporto 1.91:1).
- Storie: 1080 x 1920 pixel (rapporto 9:16) – Safe zone 1080 x 1610 pixel.
- Storie video: 1080 x 1920 pixel (rapporto 9:16).
- Reels: 1080 x 1920 pixel (rapporto 9:16) – Visualizzazione in Griglia 1080 x 1440 pixel.
- Live video: 1080 x 1920 pixel (rapporto 9:16).
- Immagine del profilo e delle pagine: 170 x 170 pixel (desktop) – 128 x 128 pixel (mobile) visualizzazione tonda.
- Post quadrato: 1080 x 1080 pixel (rapporto 1:1).
- Post orizzontale e Link Condivisi: 1200 x 630 pixel (rapporto 1.91:1).
- Post verticale: 1080 x 1350 pixel (rapporto 4:5).
- Immagine di copertina dei profili e delle pagine: 820 x 312 pixel (desktop) 640 x 360 pixel (mobile).
- Immagine di copertina (Evento): 1920 x 1080 pixel (desktop), 640 x 360 pixel (mobile) (rapporto 16:9).
- Storie: 1080 x 1920 pixel (rapporto 9:16).
- Video nel feed Quadrato: 1080 x 1080 pixel (rapporto 1:1).
- Video nel feed Verticale: 1080 x 1350 pixel (rapporto 4:5).
- Live video: 1080 x 1920 pixel (rapporto 9:16).
- Immagine del profilo: 400 x 400 pixel (rapporto 1:1) visualizzazione tonda.
- Post nel feed: 1200 x 1200 pixel (rapporto 1:1).
- Immagine rettangolare: 1200 x 627 pixel (rapporto 1.91:1) o 627 x 1200 pixel.
- Condivisione di link con immagine: 1200 x 627 pixel (rapporto 1.91:1).
- Foto copertina degli articoli LinkedIn: 1280 x 720 pixel (rapporto 16:9).
- Immagine di copertina della pagina aziendale: 1128 x 191 pixel (rapporto 5.9:1).
- Immagine di copertina dei profili personali: 1584 x 396 (rapporto 4:1).
- Logo aziendale nella pagina aziendale: 300 x 300 pixel (rapporto 1:1) visualizzazione quadrata.
- Video nel feed Quadrato: 1080 x 1080 pixel (rapporto 1:1).
- Video nel feed Verticale: 720 x 1280 pixel (rapporto 9:16).
- Video nel feed Orizzontale: 1280 x 720 pixel (rapporto 16:9).
- Storie (se disponibili): 1080 x 1920 pixel (rapporto 9:16)
Youtube
- Immagine del profilo: 800 x 800 pixel (rapporto 1:1) visualizzazione tonda.
- Immagine di copertina del canale: 2560 x 1440 pixel – è importante tenere presente che la parte visibile su tutti i dispositivi (desktop, mobile, TV) è quella centrale: un’area di 1546 x 423 pixel. Il resto dell’immagine potrebbe essere tagliato a seconda del dispositivo.
- Miniatura del video: 1280 x 720 pixel (rapporto 16:9).
- Video: risoluzione di almeno 1280 x 720 pixel per i video con proporzioni 16:9 e una risoluzione di almeno 640 x 480 pixel per i video con proporzioni 4:3.
TikTok
- Immagine/Video del profilo: 200 x 200 pixel (rapporto 1:1) visualizzazione tonda. Per i Video durata 15sec.
- Video: 1080 x 1920 pixel (rapporto 9:16)
X (ex Twitter)
- Immagine del profilo: 400 x 400 pixel (rapporto 1:1) visualizzazione tonda.
- Immagine di copertina: 1500 x 500 pixel (rapporto 3:1).
- Post formato quadrato: 1080 x 1080 pixel (rapporto 1:1)
- Post formato orizzontale: 1600 x 900 pixel (consigliato) – 1024*512 pixel (minimo)
- Post formato verticale: 1080 x 1350 pixel (rapporto 4:5).
- Immagine di anteprima dei link condivisi (Twitter card): minimo 300 x 157 pixel, massimo 4096 x 4096 pixel (in ogni caso non si devono superare i 5 MB).
- Immagine del profilo: 165 x 165 pixel (rapporto 1:1) visualizzazione tonda.
- Immagine di copertina della bacheca: 800 x 450 pixel (rapporto 16:9).
- Pin standard: 1000 x 1500 pixel (rapporto 2:3).
- Pin quadrati: 1000 x 1000 pixel (rapporto 1:1).
Ricorda che l’utilizzo delle dimensioni corrette garantisce una visualizzazione ottimale dei tuoi contenuti, migliorando la percezione della tua presenza sui social media.
Grazie mille di avermi seguito fino alla fine di questo articolo sulle dimensioni consigliate per i contenuti Social nel 2025. Ora tocca a te.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, di un preventivo o di una consulenza puoi compilare il modulo sottostante o puoi venirmi a trovare sulla Pagina Facebook Ufficiale di Empaticom
Cosa posso fare per te e per la tua attività?
Sei il titolare di una Medio/Piccola Attività, un Professionista, un Artigiano o un Commerciante?
Posso aiutarti a raccontare la TUA STORIA e le TUA UNICITA’, valorizzare la TUA ATTIVITA’ e far conoscere i TUOI PRODOTTI/SERVIZI attraverso i Social